• Newsletter
  • Area Riservata

Romagna Acque

  • Diga di Ridracoli

    Diga di Ridracoli

    Nel cuore incontaminato del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Campigna si trova la diga di Ridracoli. Una grande opera ingegneristica, in armonia con l'ambiente, che contribuisce in maniera considerevole al fabbisogno idrico del territorio romagnolo. La sua storia va di pari passo con la crescita economica e del benessere di tutta la Romagna.

  • Potabilizzatore della Standiana

    Potabilizzatore della Standiana

    Inaugurato nel 2015 alle porte di Ravenna, è il più avanzato impianto d'Europa nel suo genere; cuore di un vero e proprio intervento di sistema per l'intero territorio romagnolo.
    Anche durante i periodi siccitosi, le tecnologie di filtrazione di questo potabilizzatore garantiscono un'acqua di qualità equiparabile a quella di Ridracoli.
  • Diga del Conca

    Diga del Conca

    Romagna è anche sinonimo di turismo. E proprio per supportare il considerevole aumento dei consumi di acqua nella stagione estiva, venne concepita la realizzazione di una diga sul fiume Conca. Costruita negli anni settanta tale diga ha oggi la funzione di invasare l’acqua delle portate primaverili e di renderla disponibile durante i mesi più idroesigenti.
  • Potabilizzatore di Ravenna

    Potabilizzatore di Ravenna

    Grazie a questo grande impianto, tutta la provincia di Ravenna ha potuto beneficiare di una risorsa storicamente carente in questa zona. Dagli anni ’60 infatti, l’acqua viene prelevata grazie ad opere di presa e, attraverso il NIP, viene potabilizzata e costantemente monitorata, con la garanzia di fornire al cittadino acqua dagli elevati standard chimici e organolettici.

  • Investimenti

    Investimenti

    La qualità del servizio offerto da Romagna Acque è in costante miglioramento. Con l’approvazione da parte dei soci del nuovo Piano Operativo 2011-2023 verrà garantita una sempre maggiore efficienza della rete distributiva e una migliore sicurezza dell’approvvigionamento idrico nelle diverse situazioni idrologiche, sia attraverso nuovi investimenti sia attraverso la valorizzazione del patrimonio impiantisitico esistente.

  • Progetti

    Progetti

    Sostenibilità energetica e rispetto per l’ambiente sono tematiche cruciali per Romagna Acque. Attraverso la futura realizzazione di nuove piccole centrali idroelettriche che sfrutteranno i salti altimetrici dell’acqua e di impianti fotovoltaici situati sulla rete distributiva verrà garantita una sempre maggiore efficienza del sistema acquedottistico, contribuendo alla copertura del fabbisogno energetico necessario all'erogazione del servizio.

  • Fonti Idriche
    • Forlì-Cesena
    • Ravenna
    • Rimini
  • Acqua
    • Qualità
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Ricerca
  • Società
    • Storia
    • Soci
    • Cariche sociali
    • Dirigenti
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Società collegate
    • Bilancio di esercizio
    • Investimenti
  • Regolamenti
  • Bandi
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
    • Selezioni concluse
    • Regolamenti per il reclutamento del personale
  • Società Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati / partecipati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione del patrimonio
    • Controlli e rilievi sulla amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti della amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
    • Archivio
  • FORNITORI
    • SISTEMA DI QUALIFICAZIONE ANNULLATI
    • SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITURE
    • SISTEMA DI QUALIFICAZIONE SERVIZI
home | Società Trasparente | Organizzazione

Organizzazione

(Art. 13, c. 1; Art. 14, c. 1;  Art. 47, c. 1; d.lgs.n.33/2013; Art. 3, l. n. 441/1982)

 

Organi di indirizzo politico e amministrativo

Articolazione degli uffici

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati 

  • Disposizioni generali
  • Organizzazione
    • Organi di indirizzo politico e amministrativo
    • Articolazione degli uffici
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Selezione del personale
  • Performance
  • Enti controllati / partecipati
  • Attività e procedimenti
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione del patrimonio
  • Controlli e rilievi sulla amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti della amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Informazioni ambientali
  • Altri contenuti
  • Archivio
  • L'acqua in diretta
  • Dati qualità acqua
  • Ambiente
  • Turismo e Territorio
  • Comunicazione
  • Case dell'acqua
Bilancio di sotenibilità 2013
  • Glossario
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Privacy & Policy
  • Termini e condizioni
  • Crediti

Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. | T 0543 38411 | F 0543 38400 | EMAIL | PEC | C.F. e P.IVA 00337870406

Questo sito usa cookie tecnici, propri e di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.