Parte a Rimini sabato 25 febbraio la XIII edizione del Green Social Festival con: “ La giornata del meteo e del clima”
Una intera giornata dedicata a tematiche come il meteo, il clima, l’ambiente e la sostenibilità
L’evento prevede al mattino un incontro con gli studenti del Liceo scientifico A. Einstein Rimini all’Aula Magna dell’ITTS “O.Belluzzi L.da Vinci” con proiezione del docufilm “La giostra del tempo senza tempo” e confronto con gli esperti
Prosegue alle 16,30 al Teatro degli Atti con l’incontro aperto al pubblico dal titolo:“𝑰𝒍 𝒎𝒆𝒕𝒆𝒐, 𝒊𝒍 𝒄𝒍𝒊𝒎𝒂, 𝒍’𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆”, dove prenderanno la parola amministratori locali, scienziati, esperti e climatologi, tra cui:
- Carlo Cacciamani direttore Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia Italia Meteo
- Tonino Bernabè, presidente Romagna Acque
- Cinzia Alessandrini, responsabile Osservatorio Clima Emilia-Romagna di Arpae
- Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del Clima all’Università di Torino
A condurre entrambe le sessioni Franz Campi, ideatore e conduttore di Zorba il programma televisivo dedicato all’ambiente