Che cosa è
Romagna Acque
Dal primo gennaio 2009, Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A è diventata gestore unico delle fonti idropotabili della Romagna. Oltre alla diga di Ridracoli, che produce mediamente la metà del fabbisogno idropotabile complessivo, oggi l’azienda gestisce anche tutte le altre fonti del territorio. Si tratta di diverse tipologie di fonti: prevalentemente acque di falda nel riminese, prevalentemente acqua di superficie nel ravennate, entrambe nel territorio forlivese e cesenate. Ogni tipologia di acqua presenta differenti caratteristiche organolettiche e viene trattata negli impianti dislocati in vari punti del territorio romagnolo.
Romagna Acque incontra il territorio: Assemblea pubblica a Modigliana
Romagna Acque – Società delle Fonti prosegue il suo impegno nel dialogo con il territorio e invita la cittadinanza a partecipare all’assemblea pubblica che [...]
Romagna Acque al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Bologna
Anche Romagna Acque ha preso parte alla tappa bolognese del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, svoltasi presso gli spazi del Dumbo. L’evento ha [...]
Romagna Acque ha incontrato gli amministratori della Bassa Romagna
Una serie di incontri territoriali - zona per zona della Romagna - per illustrare agli stakeholder territoriali le principali attività in atto: sia per [...]
Romagna Acque incontra il territorio: Assemblea pubblica a Modigliana
Romagna Acque – Società delle Fonti prosegue il suo impegno nel dialogo con il [...]
Romagna Acque al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale di Bologna
Anche Romagna Acque ha preso parte alla tappa bolognese del Salone della CSR e [...]
La diga in tempo reale







