Dall’8 al 10 maggio è in programma a Ravenna la dodicesima edizione dell’iniziativa “Fare i conti con l’ambiente”, organizzata da Labelab, che annualmente mette a confronto centinaia di realtà nazionali che si occupano di acqua, ambiente, energia.
Anche quest’anno, vista l’importanza dei temi trattati e degli ospiti presenti, Romagna Acque partecipa e collabora a diverse delle iniziative in programma nel corso delle tre giornate.
In particolare, il direttore generale di Romagna Acque, Andrea Gambi, parteciperà a due dei convegni in programma a Palazzo Rasponi dalle Teste, sede dell’iniziativa.
Il primo è il convegno di apertura, mercoledì 8 alle 10, sul tema “Cambiamenti climatici: la dimensione, le influenze, le politiche di mitigazione, la disponibilità idropotabile nel futuro”.
Il secondo è in programma nella mattinata conclusiva, venerdì 10 alle 10, e si intitola “La gestione dei servizi idropotabili in Romagna. La ricerca della qualità al servizio dei cittadini e gli sviluppi futuri”.
Nella mattinata di giovedì 9, alle 10, nell’aula magna del Liceo Scientifico “Oriani” in via Oberdan, è invece in programma “La margherita di Adele. Il futuro tra scienza, informazione e spettacolo”, un reading teatrale sul cambiamento climatico per ragazzi delle scuole superiori portato in scena dall’associazione culturale SpostaMenti di Bologna.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e aperto a tutti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di LabeLab.