Nella mattinata di giovedì 9 maggio, Romagna Acque ospita al Centro Operativo di Capaccio a Santa Sofia il workshop intitolato “Lo YEF -Young EngineersForum, l’anello di congiunzione tra vecchie e nu ove generazioni di esperti di dighe”, organizzato da ITCOLD – Comitato Nazionale Italiano per Grandi Dighe e da YEF – Young Engineers Forum.
La risoluzione di problematiche connesse al rischio idraulico o, sul versante opposto, ai fenomeni di siccità non può prescindere dal tenere in considerazione grandi infrastrutture come le dighe. Il territorio italiano conta più di 500 grandi dighe in esercizio, di cui il 60% ha già ampiamente superato i 50 anni di attività. In questo contesto, sono cresciute sensibilità ed interesse verso procedure gestionali innovative orientate alla manutenzione proattiva. D’altro canto, sono chiari i benefici che nuove realizzazioni porterebbero ai territori interessati in tema di mitigazione delle piene, apporto idropotabile di alta qualità, produzione idroelettrica e promozione turistica.
Le conoscenze e le competenze professionali, vista la multidisciplinarità richiesta da queste strutture, devono necessariamente adeguarsi e specializzarsi allo scopo. Figure giovani, formate sul dinamismo universitario, promotrici di nuovi approcci ed aperte alla comparazione delle metodiche di analisi rappresentano la propulsione allo sviluppo di nuovi paradigmi nell’ambito dell’ingegneria delle dighe; allo stesso tempo, tuttavia, non si può prescindere dal bagaglio di conoscenze, competenze e metodiche di pensiero dell’alta scuola italiana in tema di strutture di ritenuta. Il trasferimento del sapere è il cuore del progresso.
L’ITCOLD – Comitato Italiano per le Grandi Dighe – si è fatto promotore del suddetto trasferimento di conoscenze con l’istituzione dello YEF – Young Engineers Forum – rispecchiando a livello nazionale lo ICOLD-YEF creata in ambito internazionale da ICOLD – International Commission on Large Dams.
Il presente Workshop ha la finalità di illustrare le diverse attività e i ruoli ricoperti da giovani ingegneri nel campo delle dighe al fine di fornire un quadro aggiornato sul know-how tecnologico/computazionale e sulle figure professionali legate alla progettazione, gestione e manutenzione di queste affascinati strutture. Comitato scientifico e organizzatore GiuliaBuffi–YEF/DICA AlbertoMasera–CESI