E’ una fase ricca di incontri territoriali, per i vertici di Romagna Acque. Dopo il partecipato incontro all’hotel Globus con gli stakeholder territoriali del forlivese e del cesenate, una decina di giorni fa, il presidente Tonino Bernabè e il direttore generale Gian Nicola Scarcella sono stati ospiti di due incontri territoriali con amministratori locali.

Giovedì 18 novembre Romagna Acque è stata protagonista all’interno del Consiglio Comunale di Bellaria Igea Marina (svoltosi in seduta aperta), espressamente dedicato al tema della gestione delle risorse ambientali e alla transazione ecologica. Proprio a Bellaria, la società ha inaugurato nel marzo scorso uno degli interventi più importanti condotti sul territorio, rinnovando l’impianto di potabilizzazione di Bordonchio con lavori di revamping per quasi due milioni di euro: opera che ha consegnato alla zona e alla città tutta una struttura migliorata sotto il profilo qualitativo e quantitativo. Oltre che di questo, si è parlato anche degli interventi infrastrutturali in corso per potenziare il sistema distributivo romagnolo, e delle ipotesi di nuove soluzioni future per potenziare lo stoccaggio.

Temi che sono stati al centro anche del successivo incontro, andato in scena nella mattinata di giovedì 25 novembre a Lugo, con tutti i sindaci dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, a partire dalla presidente, Eleonora Proni (sindaca di Bagnacavallo). Nell’occasione, oltre che Bernabè e Scarcella, era presente anche Tiziano Mazzoni, presidente di Acqua Ingegneria: la nuova società, partecipata anche da Romagna Acque, che ha lo scopo di operare a servizio dei soci pubblici, per lo sviluppo di attività progettuali e di natura tecnica, principalmente nei settori idrico e portuale.