Romagna Acque ha ospitato nella sala riunioni di Idro, Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, in visita in Romagna in concomitanza con il TTG di Rimini.

Per l’occasione, è stata indetta una riunone a cui hanno partecipato sindaci o assessori al Turismo di praticamente tutti i comuni delle colline forlivesi, a cui si sono aggiunti i primi cittadini di Forlì e Forlimpopoli, nonché i sindaci di Poppi e Pratovecchio-Stia, Comuni della parte toscana del Parco delle Foreste Casentinesi.

L’articolato incontro è stato introdotto dal presidente di Romagna Acque, Tonino Bernabè, che ha ricordato il grande lavoro di collaborazione territoriale da cui prese vita la diga di Ridracoli e il ruolo attuale dell’azienda nella vita quotidiana e turistica della Romagna. Quindi le singole municipalità si sono presentate una ad una, sottolineando le strategie comuni di promozione di un’area particolarmente suggestiva – nella quale incidono eccellenze storiche, culturali, ambientali, termali, enogastronomiche… – ma anche le principali problematiche presenti, dallo spopolamento dei territori alla difficoltà nel farsi conoscere da un turista straniero, o comunque lontano da queste zone. 

Il ministro ha ascoltato attentamente tutti gli interlocutori, e ha risposto in maniera puntuale alle varie sollecitazioni: spronando principalmente ad ulteriormente intensificare il lavoro di promozione comune come veicolo primario per essere tenuti in considerazione anche sul mercato turistico globale.

Al termine dell’incontro, l’on. Garavaglia è stato accompagnato in diga per una breve visita del manufatto e del lago.