Che cosa è
Romagna Acque
Dal primo gennaio 2009, Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A è diventata gestore unico delle fonti idropotabili della Romagna. Oltre alla diga di Ridracoli, che produce mediamente la metà del fabbisogno idropotabile complessivo, oggi l’azienda gestisce anche tutte le altre fonti del territorio. Si tratta di diverse tipologie di fonti: prevalentemente acque di falda nel riminese, prevalentemente acqua di superficie nel ravennate, entrambe nel territorio forlivese e cesenate. Ogni tipologia di acqua presenta differenti caratteristiche organolettiche e viene trattata negli impianti dislocati in vari punti del territorio romagnolo.
𝐔𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨
In questi giorni di commiato da Papa Francesco, Romagna Acque desidera condividere un ricordo che ci lega al Pontefice. L’ing. Marini, già Direttore Generale [...]
Da domani, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, online le otto puntate del podcast “L’acqua che siamo”, a cura di Michela Monte
A partire da domani, venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, sono disponibili tutte le otto puntate del podcast “L’acqua che siamo”, realizzato [...]
Romagna Acque incontra il territorio: Assemblea pubblica a Modigliana
Romagna Acque – Società delle Fonti prosegue il suo impegno nel dialogo con il territorio e invita la cittadinanza a partecipare all’assemblea pubblica che [...]
𝐔𝐧 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐚 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨
In questi giorni di commiato da Papa Francesco, Romagna Acque desidera condividere un ricordo [...]
Da domani, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, online le otto puntate del podcast “L’acqua che siamo”, a cura di Michela Monte
A partire da domani, venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, sono disponibili [...]
La diga in tempo reale







